Vini naturali, due nuove bottiglie per Cantina del Tufaio
Vini naturali, due nuove bottiglie per Cantina del Tufaio
Vini naturali, due nuove bottiglie per Cantina del Tufaio
12 Novembre 2019Nicoletta Loreti
di Anna Tortora | 12 Novembre 2019 – Scatti di Gusto
Scatti di Gusto è uno dei più importanti blog italiani dedicati al mondo dell’enogastronomia.
Ecco l’articolo che ha voluto dedicare alla nostra cantina e al nostro progetto di vini naturali:
“E’ dalla fine dell’Ottocento che la famiglia Loreti fa il vino nel territorio del comune di Zagarolo, proprio alle porte di Roma. Quando nel 1994 Claudio Loreti e sua moglie Maria creano Cantina del Tufaio è per continuare la tradizione dei vignaioli che li hanno preceduti.
Rispetto per la terra, con interventi al minimo in vigna, per la sanità dell’uva, autoctona e internazionale (pinot bianco, cabernet sauvignon e sauvignon blanc soprattutto), rese tendenti al basso, vinificazioni delicate e affinamenti pazienti, aiutati da una grotta di tufo scavata a mano profonda 16 metri, in cui le bottiglie riposano fino al momento della messa in commercio.
Questa è la filosofia aziendale, che oggi Nicoletta Loreti, figlia di Claudio e vignaiola di sesta generazione ha sposato e portato al livello successivo: il vino naturale.
Dagli studi di economia, Nicoletta si converte definitivamente all’azienda di famiglia nel 2016 e subito nasce l’idea: “Volevo fare qualcosa che mi rappresentasse” mi ha spiegato “ma che facesse in qualche modo anche rivivere il vino come lo faceva mio nonno. Il vino naturale non è un’invenzione moderna, prima si faceva così“.
L’azienda è sulla cima di un colle e circondata dalle vigne, generalmente piuttosto antiche (qualcuna supera i 100 anni) che vanno a pescare in profondità nei suoli vulcanici e tufacei di cui l’area di Zagarolo è particolarmente ricca.
Cantina del Tufaio è tra le più note aziende laziali per la produzione di spumanti Metodo Classico: il Tufaio Brut Pas Dosè 2015 è un Pinot Bianco accompagnato dalla Malvasia per una spinta aromatica in più, ed è una bollicina piena di grazia, dal bouquet delicatamente fiorito e minerale. Proviene da vigne di 30 anni, imbottigliate e affinate direttamente nella grotta di tufo. Dalle pupitre, girate tre, quattro volte al giorno, alla sboccatura alla volée qui si fa tutto manualmente. Il passaggio al vino naturale in fondo sembra una logica evoluzione.
I nuovi vini naturali: Prima Nicchia e 6 Gemme
Prima Nicchia è il nuovo spumante prodotto con Metodo Ancestrale, da uve Pinot bianco (80%) e Trebbiano giallo (20%). Anche appena aperto risulta molto pulito al naso, la spuma è leggera e le bollicine cremose. Al primo assaggio colpisce la sapidità, piuttosto accentuata, ma dopo pochi minuti nel calice il vino si schiude e sprigiona note di fiorellini di campo, di camomilla, con accenni di agrumi maturi. Una beva molto piacevole che chiude con un finale lievemente sulfureo.
Il nome del 6 Gemme richiama la tipologia di potatura, cioè con sei gemme portate a frutto per ogni pianta, delle vigne di Malvasia vecchie di ottant’anni; le uve vengono vendemmiate in sovramaturazione e fatte fermentare spontaneamente su lieviti indigeni, aiutati da una pied de couve a base pinot bianco e sauvignon stramaturi, con anche qualche raspo per circa 18 giorni. Niente solfiti aggiunti, né chiarificazioni. Eppure il vino è limpido, senza sedimenti o sospensioni, di un bel giallo dorato. Nessun sentore ossidativo, ma torna la nota sulfurea del precedente insieme alla scorza d’arancia. Al palato si aggiungono anche note di mandorle e un finale leggermente affumicato, per niente invasivo. Sorso equilibrato e piacevole, sorretto da una buona acidità. Sono solo 400 le bottiglie prodotte, speriamo che in futuro ce ne siano molte di più.”
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un’esperienza migliore. Cliccando su “Accetto” acconsenti all'uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per rivedere il consenso.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web in maniera del tutto anonima. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Anche se potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione, hai anche la possibilità di rimuovere o disattivare questi cookie. Visita la nostra Privacy & Cookies Policy per saperne di più.
I cookie necessari sono cookie tecnici assolutamente essenziali per il funzionamento del sito. Questi cookie assicurano le funzionalità e la sicurezza del sito.
Cookie
Durata
Descrizione
ANID
1 anno
Cookie di Google utilizzato per registrare le preferenze di navigazione degli utenti collegati a un account Google che visitano il sito web.
CONSENT
2 anni
Cookie di Google utilizzato per registrare le preferenze di navigazione degli utenti collegati a un account Google che visitano il sito web.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è del plugin GDPR Cookie Consent. E' usato per raccogliere il consenso all'uso dei cookie Analitici.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è del plugin GDPR Cookie Consent. E' usato per raccogliere il consenso all'uso dei cookie Necessari.
HSID
2 anni
Cookie di Google utilizzato per registrare le preferenze di navigazione degli utenti collegati a un account Google che visitano il sito web.
SAPISID
2 anni
Cookie di Google necessario al funzionamento di Google Analytics.
SID
2 anni
Cookie necessario al funzionamento di Google Analytics
SIDCC
2 anni
Cookie di sicurezza di Google usato per proteggere i dati degli utenti inviati attraverso il sito da accessi non autorizzati.
SSID
1 anno
Cookie necessario al funzionamento di Google Analytics
viewed_cookie_policy
11 mesi
Questo cookie è del plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per registrare quando un utente consente o no all'uso dei cookie. Non raccoglie e registra nessun dato personale.
I cookie analitici sono usati per capire in che modo i visitatori interagiscono col sito. Questi cookie permettono di avere delle informazioni riguardo il numero dei visitatori, il bounce rate, le sorgenti di traffico, ecc., ma non permettono di identificare l’utente né di profilarlo.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics. E' usato per calcolare il numero di visitatori, le sessioni, i risultati delle campagne e comprendere l'utilizzo del sito per gli analytics report. Questo cookie registra informazioni in modo completamente anonimo e assegna all'utente un numero totalmente casuale per segnalarne la visita.
_gat_gtag
1 minuto
Questo è installato da Google per distinguere le visite degli utenti.
_gid
1 giorno
Questo cookie è installato da Google Analytics. E' usato per avere informazioni di come i visitatori usano il sito e aiutare nella creazione di report analytics. I dati raccolti in modo anonimo, includono il numero di visite e la loro provenienza.