
Il Vino incontra il Caffè: mondi paralleli – 18 Giugno
Parliamo di vino e di caffè e lo faremo con il torrefattore Francesco Giovanchelli di Spazio Caffè Firenze Roastery. Il vino ed il caffè sono due prodotti che nascono dall’agricoltura e in entrambi risiede il concetto di TERROIR e lavorazione post raccolta. Si! Anche nel caffè come nel vino il terreno può determinare alcune caratteristiche organolettiche!
Nel vino come nel caffè è molto importante capire qual’è il percorso che porta il prodotto dalla coltivazione fino sulle nostre tavole.
Francesco vi parlerà di sostenibilità e di acquisto responsabile, mostrandovi il suo progetto sulla filiera femminile del caffè: WOMEN’S COFFEE PROJECT. Impareremo a degustare il caffè, capiremo quali sono le caratteristiche organolettiche principali da valutare, quanto queste siano connesse alla tostatura e ai diversi metodi di estrazione. Altresì in un raffronto di questi due magnifici prodotti Nicoletta vi parlerà di come diverse scelte di vinificazione possono influire sul gusto e sui profumi con un breve corso di tecnica di degustazione di vino.
PROGRAMMA:
11:00 Introduzione di Nicoletta Loreti, sul vino e sulla Cantina del Tufaio che ospita l’evento. Breve corso di degustazione del vino valutando vista, olfatto e gusto.
11:30 Francesco ci racconterà la produzione del caffè, dalla pianta al frutto, dalla tostatura all’estrazione. Ci spiegherà cosa è il caffè Specialty e come si differenzia dal caffè che comunemente troviamo in distribuzione.
12:00 “la moka, un arte antica in chiave moderna” Preparazione della Moka con due tecniche diverse e Analisi delle differenze. Fucus sulla macinatura.
Breve pausa e “reset della bocca”
12:30 Come acquistare il vino e come acquistare il caffè. Impariamo a leggere le etichette di questi due prodotti e come riconoscere la qualità.
13:00 Degustazione di 3 vini della Cantina del tufaio ( Spumante metodo classico, Tufaio e Casale Tiberio) + piatto di Salumi e Formaggi13:30
13:30 Degustazione di caffè di Spazio Caffè Firenze Roastery con metodi alternativi: caffè filtro
14:00 Piattino di biscotteria secca finale e chiusura con un cocktail al caffè preparato con base cold brew coffee (estrazione a freddo)!
Comments (0)