La Storia della Cantina

Con alle spalle una storia vitivinicola di cinque generazioni, iniziamo il nostro viaggio nel 1994, quando Claudio Loreti inizia a sperimentare la tecnica di affinamento dello spumante metodo classico sfruttando il prezioso dono della grotta e impiantando il Pinot bianco, una vera e propria scommessa alle nostre latitudini.
La Grotta di Tufo

La nostra grotta, scavata dai nostri avi nel tufo, è stata la chiave di volta. Oggi ci consente un lento ed elegante affinamento del nostro spumante Tufaio Pas dosé alla temperatura naturale di 12/14 °, prima su cataste,per la fase di presa di spuma, e poi su pupitre, dove avviene il remuage manuale.
Vigneti e Terreno

I nostri vigneti hanno tra i 17 e i 22 anni, sono esposti a est/ ovest, a 300 metri dal livello del mare e affondano le proprie radici nel suolo tufaceo che conferisce a tutti i vini una spiccata nota minerale. La cura di Claudio Loreti per la potatura e per il diradamento a luglio, ci consente di avere vini di corpo ed eleganti.