-
Quickview
Tufaio
Bianchi, ViniThe vineyard Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: clay 60%, silicon 40%, Trellising System: Guyot Vine Density: 4500 vines/ha Production: around 65 q/ha The wine This wine takes its name from our winery to praise the tufa on which Zagarolo lies Grape variety: Malvasia laziale 60%, Trebbiano giallo 40% Alcohol: 13% Method of production Wine-making: 4 days of fermentation with skin contact and 10 days of fermentation without skins at the controlled temperature of 18°C Aging in bottle: 3 months Organoleptic properties Colour: Pale yellow with bright golden shades Nose: Fruity hints: peach, apple, pear. Floral notes. Furthermore, a distinct mineral note of flint stone. Taste: The mouthfeel is pleasant, with a tasty salinity, good freshness, pleasantly fruity. Direct and with an excellent drinkability Pairings Pasta dishes and raw fish. Fresh and delicate cheese -
Quickview
Tufaio
Bianchi, ViniIl vigneto Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: Argilla 60%, silicio 40% Sistema di allevamento della vita: Metodo Guyot Densità: 4.500 piante per ettaro Produzione: Circa 6.500 kg di uva per ettaro Il vino Questo vino prende il nome dell’azienda, che vuole elogiare i banchi di tufo sui quali risiede il paese di Zagarolo. Vitigni: Malvasia laziale 60%, Trebbiano giallo 40% Gradazione alcolica: 13% Metodo di vinificazione Vinificazione: 4 giorni di fermentazione sulle bucce e 10 giorni di fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 18°C Affinamento 3 mesi in bottiglia Valutazione organolettica Colore: : Giallo paglierino con riflessi di oro giovane. Olfatto: Sentori di frutta: pesca, mela, pera. Accenni floreali. Infine una spiccata nota minerale di pietra focaia. Gusto: Sorso piacevole, di golosa sapidità, ottima freschezza, gradevolmente fruttato. Immediato e di ottima bevibilità. Abbinamenti Primi e crudi di pesce. Formaggi freschi e delicati.