AnNike
Il vigneto
Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio
Terreno: silicio 40%, argilla 60%
Sistema di allevamento della vite: Metodo Guyot
Densità: 4500 piante per ettaro
Produzione: Circa 3500 kg di uva per ettaro
Il vino
Dedicato alla figlia del produttore, Nike è l’etimologia greca di Nicoletta, e significa vittoria, perché per l’azienda questo vino è stata una scommessa vinta! Inizialmente si è presentato un vino con fantastiche potenzialità ma irrequieto. Dopo l’affinamento in bottiglia, è riuscito a sprigionare una grande intensità ed un ampio bouquet di profumi tipici del sauvignon blanc.
Vitigni: Sauvignon 100%
Gradazione alcolica: 13,40%
Metodo di vinificazione
Vinificazione: 12 giorni di fermentazione senza le bucce a temperatura controllata di 16°
Affinamento in acciaio: sosta sulle fecce nobili per 6 mesi.
Affinamento in bottiglia: 6 mesi alla temperatura controllata di 14°C
Valutazione organolettica
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi di oro verde.
Olfatto: Molto intenso, ampio, fine. Predominante olfattiva: Spiccata mineralità, salino, macchia mediterranea, note vegetali come foglia di pomodoro maturo, frutta fresca.
Gusto: Pieno, elegante, pulito, sapido, molto persistente.
Abbinamenti
Pesce importante dal gusto intenso e saporito. Scorza nera di Zagarolo in umido con salsicce.
Riconoscimenti
BIBENDA 2015: 4 grappoli 2013
Il vigneto
Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio
Terreno: silicio 40%, argilla 60%
Sistema di allevamento della vite: Metodo Guyot
Densità: 4500 piante per ettaro
Produzione: Circa 3500 kg di uva per ettaro
Il vino
Dedicato alla figlia del produttore, Nike è l’etimologia greca di Nicoletta, e significa vittoria, perché per l’azienda questo vino è stata una scommessa vinta! Inizialmente si è presentato un vino con fantastiche potenzialità ma irrequieto. Dopo l’affinamento in bottiglia, è riuscito a sprigionare una grande intensità ed un ampio bouquet di profumi tipici del sauvignon blanc.
Vitigni: Sauvignon blanc 100%
Gradazione alcolica: 13,40%
Metodo di vinificazione
Vinificazione: 12 giorni di fermentazione senza le bucce a temperatura controllata di 16°
Affinamento in acciaio: sosta sulle fecce nobili per 6 mesi.
Affinamento in bottiglia: 6 mesi alla temperatura controllata di 14°C
Valutazione organolettica
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi di oro verde.
Olfatto: Molto intenso, ampio, fine. Predominante olfattiva: Spiccata mineralità, salino, macchia mediterranea, note vegetali come foglia di pomodoro maturo, frutta fresca.
Gusto: Pieno, elegante, pulito, sapido, molto persistente.
Abbinamenti
Pesce importante dal gusto intenso e saporito. Scorzonera di Zagarolo in umido con salsicce.
Riconoscimenti
BIBENDA 2015: 4 grappoli 2013