Uno spazio inclusivo per crescere insieme

La Cantina del Tufaio non è solo una realtà vitivinicola: è un incontro tra tradizione e innovazione, dove l’amore per la terra diventa esperienza condivisa. Dal 1881, sei generazioni custodiscono questo patrimonio con professionalità e attenzione alla sostenibilità, producendo vini IGP bianchi, rossi e spumanti metodo classico da agricoltura biologica, e un prezioso olio extravergine di oliva destinato anche all’attività agrituristica.
L’accoglienza è il nostro modo di raccontare il territorio: ogni visita, degustazione o incontro in cantina è pensato per offrire qualità e belle esperienze.

Il progetto: uno spazio inclusivo per crescere insieme

Grazie al “Bando per la promozione delle attività enoturistiche e oleoturistiche del Lazio”, vogliamo trasformare l’accoglienza in un ponte tra cultura, agricoltura e comunità. All’interno della sala degustazione nascerà uno spazio inclusivo e polifunzionale, dedicato ad adulti e bambini: laboratori creativi, attività educative e momenti di scoperta dell’ambiente agricolo e dell’artigianato, in contemporanea alle degustazioni e agli incontri per i grandi.

Il progetto valorizza le nostre produzioni vitivinicole e olivicole e fa rete con aziende e artigiani locali, promuovendo le eccellenze agroalimentari e le bellezze naturali e culturali del Lazio rurale.

Un calendario di eventi aperti a tutti
Durante l’anno organizzeremo 9 eventi tra visite guidate, degustazioni, serate a tema, living lab e attività didattiche su: vino e olio di oliva extra vergine; narrazioni del territorio; formazione e divulgazione.

Scopri i nostri prossimi eventi