Perchè “Sei Gemme”?
Sei, perché con me è partita la sesta stirpe di vignaioli della mia famiglia. Gemme, per la preziosità dei miei avi e della storia che ho alle spalle. Sei gemme a frutto, il metodo di potatura scelto per quelle viti piantate da mio nonno negli anni 40 che contribuiscono in modo significativo a dare pregio a questi vini.

“A fine 2015 decido di tornare in azienda, il lavoro mi aveva portata lontana. Per mia scelta decido di iniziare questa strada, sulle orme di ciò che avevano già fatto i miei genitori. ”
Cit. Nicoletta Loreti
6 gemme nasce nel 2018, è il mio progetto, 6 come la mia generazione, la sesta, che prende le redini di questa azienda e cerca di apportare il suo contributo.
Sei gemme rappresenta il conflitto generazionale con i miei genitori, la mia voglia di sperimentare, la mia curiosità, cosa voglio per me per il futuro, è l’approccio che ho sulla produzione di vini.
Il progetto Sei gemme racchiude 3 vini che ho voluto con tutta me stessa e che hanno cambiato un po’ volto alla nostra produzione. Sei gemme è il mio orgoglio e la mia testardaggine, la mia voce in una famiglia governata da contadini uomini, dalla pelle dura e macchiata dal sole, sicuramente più esperti, che ne sanno e ne sapranno sempre più di me, ma è anche il riscatto e il mio sguardo sul mondo rispetto al lavoro che ho scelto, da donna!
- Sei gemme bianco è un vino macerato sulle bucce, un orange. Proviene dalle vigne più vecchie di Malvasia del Lazio e Trebbiano giallo.
- Prima Nicchia è una nuova interpretazione di Romanella, nonché Spumante, ma fatto con un vitigno autoctono: il trebbiano giallo.
- Sei gemme rosso è una selezione di Cabernet Sauvignon e Franc che affina in anfora di ceramica.
Un progetto nato dalla mia curiosità e dalla voglia di sperimentare, tornando sulle orme di mio nonno, grazie al supporto e allo stesso tempo alla stimolante reticenza di mio padre”