Ammirose
Il vigneto
Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio
Terreno: silicio 75%, argilla 25%
Età del vitigno: 17 anni
Sistema di allevamento della vite: Guyot
Densità: 4500 piante per ettaro
Produzione: Intorno ai 4500 kg di grappoli per ettaro
Il vino
Ammirose nasce come esperimento irripetibile di una terra vulcanica vocata per la spumantizzazione e per i vini di spessore.E’ uno spumante metodo classico pas dosè, affinato lentamente sui lieviti per 10 anni in una grotta di tufo alla temperatura costante di 12,5°. Sono state prodotte solamente 300 bottiglie da una vendemmia di Merlot leggermente anticipata. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.
Vitigni: 100% Merlot
Gradazione alcolica: 12.5,00%
Metodo di vinificazione
Metodo: Classico, pas dosè; sboccatura à là volè.
Prima vinificazione: Fermentazione senza bucce 12 giorni a temperatura controllata di 18°.
Affinamento in bottiglia: 10 anni sui lieviti in una grotta di tufo a 12/14 gradi
Valutazione organolettica
Perlage: Elegante, fine, numeroso e persistente.
Colore: Rosa cerasuolo con riflessi ramati, cipriati, brillante
Olfatto: Molto intenso, nota spiccata di ribes e fragole fresche, lampone, mela. Spiccata mineralità di gesso da lavagna, specchio del nostro terroir.
Gusto: Croccante, elegante, molto fresco, sapido e persistente. Perfetto da solo a fine serata ma anche tutto pasto. Abbinamento a piatti con condimenti saporiti anche di carni poco cotte.
Il vigneto
Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio
Terreno: silicio 75%, argilla 25%
Età delle piante: 17 anni
Sistema di allevamento della vite: Guyot
Densità: 4500 piante per ettaro
Produzione: Intorno ai 4500 kg di grappoli per ettaro
Il vino
Ammirose nasce come esperimento irripetibile di una terra vulcanica vocata per la spumantizzazione e per i vini di spessore.E’ uno spumante metodo classico pas dosè, affinato lentamente sui lieviti per 10 anni in una grotta di tufo alla temperatura costante di 12,5°. Sono state prodotte solamente 300 bottiglie da una vendemmia di Merlot leggermente anticipata. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano.
Vitigni: 100% Merlot
Gradazione alcolica: 12.5,00%
Metodo di vinificazione
Metodo: Classico, pas dosè; sboccatura à là volè.
Prima vinificazione: Fermentazione senza bucce 12 giorni a temperatura controllata di 18°.
Affinamento in bottiglia: 10 anni sui lieviti in una grotta di tufo a 12/14 gradi
Valutazione organolettica
Perlage: Elegante, fine, numeroso e persistente.
Colore: Rosa cerasuolo con riflessi ramati, cipriati, brillante
Olfatto: Molto intenso, nota spiccata di ribes e fragole fresche, lampone, mela. Spiccata mineralità di gesso da lavagna, specchio del nostro terroir.
Gusto: Croccante, elegante, molto fresco, sapido e persistente.
Abbinamenti
Perfetto da solo a fine serata ma anche tutto pasto. Abbinamento a piatti con condimenti saporiti anche di carni poco cotte.