Vini

Sesta Generazione

Un amore tramandato di generazione in generazione

Prima Nicchia

Uno spumante rifermentato in bottiglia

Sei Gemme

Bianco fermo da viti storiche di Malvasia Puntinata

Previous

Next

Filters

Showing all 16 results

  • Quickview

    Tufaio

    ,
    The vineyard Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: clay 60%, silicon 40%, Trellising System: Guyot Vine Density: 4500 vines/ha Production: around 65 q/ha The wine This wine takes its name from our winery to praise the tufa on which Zagarolo lies Grape variety: Malvasia laziale 60%, Trebbiano giallo 40% Alcohol: 13% Method of production Wine-making: 4 days of fermentation with skin contact and 10 days of fermentation without skins at the controlled temperature of 18°C Aging in bottle: 3 months Organoleptic properties Colour: Pale yellow with bright golden shades Nose: Fruity hints: peach, apple, pear. Floral notes. Furthermore, a distinct mineral note of flint stone. Taste: The mouthfeel is pleasant, with a tasty salinity, good freshness, pleasantly fruity. Direct and with an excellent drinkability Pairings Pasta dishes and raw fish. Fresh and delicate cheese
  • Quickview

    Tufaio

    ,
    Il vigneto Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: Argilla 60%, silicio 40% Sistema di allevamento della vita: Metodo Guyot Densità: 4.500 piante per ettaro Produzione: Circa 6.500 kg di uva per ettaro Il vino Questo vino prende il nome dell’azienda, che vuole elogiare i banchi di tufo sui quali risiede il paese di Zagarolo. Vitigni: Malvasia laziale 60%, Trebbiano giallo 40% Gradazione alcolica: 13% Metodo di vinificazione Vinificazione: 4 giorni di fermentazione sulle bucce e 10 giorni di fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 18°C Affinamento 3 mesi in bottiglia Valutazione organolettica Colore: : Giallo paglierino con riflessi di oro giovane. Olfatto: Sentori di frutta: pesca, mela, pera. Accenni floreali. Infine una spiccata nota minerale di pietra focaia. Gusto: Sorso piacevole, di golosa sapidità, ottima freschezza, gradevolmente fruttato. Immediato e di ottima bevibilità. Abbinamenti Primi e crudi di pesce. Formaggi freschi e delicati.
  • Quickview

    Casale Tiberio

    ,
    The vineyard Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: silicon 75%, clay 25% Trellising System: spurred cordon Vine Density: 5500 vines/ha Production: around 75 q/ha The Wine Tiberio was the name of the owner of the land where now lies Cantina del Tufaio. This wine is a tribute to his memory since this plot of land allowed us to reach excellent results and achieve great things. Grape variety: Merlot 85%, Cabernet Sauvignon 15% Alcohol: 14% Method of production Wine-making: Temperature-controlled maceration with skin contact for about 6 days at 30°C max. Aging in barrique: 12 months (second passage) Aging in bottle: 2 months Organoleptic properties Colour: Intense ruby red colour Nose: Very complex and intense: red fruit and balsamic hints. Taste: Full-bodied with soft tannins, persistent with a complex palate Pairings Red meats, seasoned and strong cheese. Truly enjoyable to be drunk alone as well, just to contemplate the pleasures of the palate, maybe in front of a fireplace!
  • Quickview

    Casale Tiberio

    ,
    Il vigneto Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: silicio 75%, argilla 25% Sistema di allevamento della vite: Cordone speronato Densità: 5500 piante per ettaro Produzione: Intorno ai 7500 kg di grappoli per ettaro Il vino Tiberio fu il nome del proprietario del terreno dove oggi è nata la Cantina del Tufaio. Questo vino è in sua memoria, è un omaggio perché è stato un terreno che ha consentito di raggiungere eccellenti risultati e di costruire grandi cose. Vitigni: Merlot 85%, Cabernet Sauvignon 15% Gradazione alcolica: 14% Metodo di vinificazione Vinificazione: Macerazione sulle bucce per circa 6 giorni ad una temperatura massima di 30° Affinamento in barrique: 12 mesi (secondo passaggio) Affinamento in bottiglia: 2 mesi Valutazione organolettica Colore: Rosso rubino intenso Olfatto: Molto intenso, complesso: frutta rossa e balsamico. Gusto: Pieno e corposo, tannini soffici, persistente con un complesso bouquet di sapori Abbinamenti Carni rosse, formaggi stagionati e con sapori pronunciati. Da gustare anche da solo, solo per il piacere del palato! Magari accanto ad un caminetto a legna!
  • Quickview

    AmMaria

    ,
    The vineyard Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: silicon 75%, clay 25% Trellising System: spurred cordon Vine Density: 4500 vines/ha Production: around 65 q/ha The Wine “AmMaria” is the wine dedicated to the winemaker’s wife, Maria, who is on his side sharing the passion for winemaking since forever. This wine will surprise you sip after sip. In our perception, that’s the perfect wine to be drunk in front of a fireplace. Grape variety: Cabernet Sauvignon 100% Alcohol: 14,50% Method of production Wine-making: Temperature-controlled maceration with skin contact for 10 days at 30°C max. Aging in oak tonneau: 13 months Aging in bottle: 6 months Organoleptic properties Colour: Ruby red colour with garnet highlights Nose: Very intense, broad, fine. Predominant scents: balsamic, spicy; black pepper, cardamom, Mediterranean scrub, bush. Taste: Full-bodied wine, with soft tannins which tend to a noble profile, very persistent, elegant in its entrance and perfectly coherent with the nose in its personality. Pairings Wild game and seasoned cheese
  • Quickview

    AmMaria

    ,
    Il vigneto Posizione geografica: Zagarolo. Regione: Lazio Terreno: Silicio 75% ; Argilla 25% Sistema di allevamento della vite: Cordone speronatoDensità: 4.500 piante per ettaro. Produzione: Circa 6500 kg di uva per ettaro Il vino “AmMaria” è un vino dedicato alla moglie del produttore, Maria, la quale lo accompagna da sempre in questa passione. E’ un vino che vi stupirà sorso dopo sorso. Ci piace immaginarlo come un vino da consumare accanto ad un caminetto Vitigni: Cabernet sauvignon 100% Gradazione alcolica: 14,50% Metodo di vinificazione Vinificazione: Macerazione sulle bucce di 10 giorni alla temperature massima di 30°. Affinamento in tonneau di rovere: 13 mesiAffinamento in bottiglia: 6 mesi Valutazione organolettica Colore: Rosso rubino tendente al granato.Olfatto: Molto intenso, ampio, fine. Predominante olfattiva: Balsamico, speziato; pepe nero, cardamomo, macchia mediterranea, sottobosco.Gusto: Vino di corpo, dai tannini vellutati tendenti al nobile, molto persistente, elegante l’entrata nel palato, dal carattere assolutamente coerente con l’olfatto Abbinamenti Selvaggina, cacciagione, formaggi maturi
  • Quickview

    AnNike

    ,
    The vineyard Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: silicon 40%, clay 60% Trellising System: Guyot Vine Density: 4500 vines/ha Production: around 35 q/ha The Wine Dedicated to the winemaker’s daughter. Nike is the greek etymology of Nicoletta, meaning ‘victory’ since this wine it’s a real won challenge for the winery! At the beginning, despite its fantastic potential, the wine was unsettled. After the aging in bottle, it gains a deep intensity of aromas, a broad bouquet with all typical Sauvignon blanc hints. Grape variety: Sauvignon blanc 100% Alcohol: 13,40% Method of production Wine-making: Temperature-controlled maceration without skins for 12 days at 16°C Aging in stainless-steel tank: age on fine lees for 6 months Aging in bottle: 6 months (at controlled temperature 14 °C) Organoleptic properties Colour: Bright pale yellow with golden-green highlights Nose: Very intense, broad, fine. Predominant scents: distinct minerality, saline, Mediterranean scrub, herbal notes such as ripe tomato leave, fresh fruit. Taste: Full, elegant, clean, sapid and very persistent Pairings Structured and tasty fish dishes. Scorzonera of Zagarolo (a typical root-vegetable) stewed with sausages. Awards BIBENDA 2015: 4 grappoli 2013
  • Quickview

    AnNike

    ,
    Il vigneto Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: silicio 40%, argilla 60% Sistema di allevamento della vite: Metodo Guyot Densità: 4500 piante per ettaro Produzione: Circa 3500 kg di uva per ettaro Il vino Dedicato alla figlia del produttore, Nike è l’etimologia greca di Nicoletta, e significa vittoria, perché per l’azienda questo vino è stata una scommessa vinta! Inizialmente si è presentato un vino con fantastiche potenzialità ma irrequieto. Dopo l’affinamento in bottiglia, è riuscito a sprigionare una grande intensità ed un ampio bouquet di profumi tipici del sauvignon blanc. Vitigni: Sauvignon 100% Gradazione alcolica: 13,40% Metodo di vinificazione Vinificazione: 12 giorni di fermentazione senza le bucce a temperatura controllata di 16° Affinamento in acciaio: sosta sulle fecce nobili per 6 mesi. Affinamento in bottiglia: 6 mesi alla temperatura controllata di 14°C Valutazione organolettica Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi di oro verde. Olfatto: Molto intenso, ampio, fine. Predominante olfattiva: Spiccata mineralità, salino, macchia mediterranea, note vegetali come foglia di pomodoro maturo, frutta fresca. Gusto: Pieno, elegante, pulito, sapido, molto persistente. Abbinamenti Pesce importante dal gusto intenso e saporito. Scorza nera di Zagarolo in umido con salsicce. Riconoscimenti BIBENDA 2015: 4 grappoli 2013
  • Quickview

    Aggì

    ,
    The vineyard: Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: silicon 40%, clay 60% Trellising System: Guyot Vine Density: 4500 vines/ha Production: around 65 q/ha The Wine: History, roots, places and smells that bring us back in time. Gigi, farmer and artist: the fourth generation of Loreti’s family. “Aggì” is named after him, father and Granpa, gone too soon. Grape variety: Malvasia laziale 60%, Trebbiano giallo 40% Alcohol: 13% Method of production: Wine-making: 4 days of fermentation with skin contact and 10 days of fermentation without skins at the controlled temperature of 18°C. Aging in oak tonneau: 6 months Aging in bottle: 12 months Organoleptic properties: Colour: Intense golden yellow, unfiltered (may contain tartrate crystals or sediments) Nose: Intense floral scents, acacia honey, exotic fruit, sweet spices. It ends with a mineral note which recalls the volcanic soil whence it comes. Taste: Pleasant palate, tasty salinity and freshness, mouth-filling, very persistent. Pairings: Tasty and structured pasta dishes like “cacio e pepe” (cheese and pepper). Meat dishes even with intense spices. Semi-seasoned cheese.
  • Quickview

    Aggì

    ,
    Il Vigneto: Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: Argilla 60%, silicio 40% Sistema di allevamento della vita: Metodo Guyot Densità: 4.500 piante per ettaro Produzione: Circa 6.500 kg di uva per ettaro Il Vino: La storia, le radici, i luoghi e gli odori che riportano indietro nel tempo. Gigi, contadino e artista: quarta generazione della famiglia Loreti. “Aggì” è un omaggio a lui, padre e nonno, scomparso troppo presto Vitigni: Malvasia laziale 60%, Trebbiano giallo 40% Gradazione alcolica: 13% Metodo di vinificazione: Vinificazione: 4 giorni di fermentazione sulle bucce e 10 giorni di fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 18°C Affinamento in tonneau di rovere: 6 mesi 
Affinamento in bottiglia: 12 mesi Valutazione organolettica: Colore: : Giallo dorato intenso, non filtrato (può contenere sul fondo residuo di tartrati) Olfatto: Profumi floreali intensi, miele di acacia, frutta esotica, speziatura dolce. A concludersi una leggera nota minerale che ricorda la terra vulcanica da cui proviene. Gusto: Sorso piacevole di golosa sapidità e freschezza, avvolgente, molto persistente Abbinamenti: Primi piatti corposi e succulenti, quali cacio e pepe. Secondi piatti di carne anche di intensa speziatura. Formaggi semi stagionati.
  • Quickview

    Sei Gemme

    , ,
    The vineyard Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: clay 60%, silicon 40% Age of the vines: 63 years old Trellising System: Guyot (six buds) Vine Density: 6000 vines/ha Production: 2/3kg of grapes per vine The Wine Grape variety: Malvasia puntinata and Trebbiano giallo Alcohol: 12,5% Method of production Wine-making: long fermentation with skin contact (18 days of maceration) Aging in bottle: 9 months Organoleptic properties Colour: intense golden yellow, unfiltered (it may contain yeasts sediments) Nose: Elegant, with scents of orange, white flowers, white pepper and wild herbs Taste: Fresh, dry, slightly tannic, medium-bodied Pairings first courses of medium fatness and succulence, potentially seasoned with wild herbs. White meat recipes even quite spicy (Chicken Curry)
  • Quickview

    Sei Gemme

    , ,
    Il vigneto Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: argilla 60% , silicio 40% Età del vitigno: 63 anni Sistema di allevamento della vite: Guyot (sei gemme a frutto) Densità: 6000 piante per ettaro Produzione: 2/3 kg di uva per pianta Il vino Vitigni: Malvasia puntinata e trebbiano giallo Gradazione alcolica: 12,50% Metodo di vinificazione Vinificazione: Lunga fermentazione sulle bucce (18 giorni di macerazione) Affinamento in bottiglia: 9 mesi Valutazione organolettica Colore: Giallo dorato intenso, non filtrato (può contenere residuo di lieviti sul fondo) Olfatto: Elegante, dai sentori di arancia, fiori bianchi, pepe bianco e erbe di campo. Gusto: Fresco, secco, leggermente tannico, buon corpo Abbinamenti Primi piatti di media grassezza e succulenza, eventualmente conditi con erbe aromatiche di campo. Secondi di carne bianca anche molto speziati (pollo al curry).
  • Quickview

    Passito

    ,
    The vineyard Geographic position: Zagarolo (RM). Lazio Region Soil: clay 60%, silicon 40% Age of the vines: 20 years old Trellising System: Guyot Vine Density: 4500 vines/ha Production: around 35 q/ha The wine Grape variety: Sauvignon blanc 100% Alcohol: 15,50% Method of production Wine-making: Long fermentation with skin contact (maceration) – 1 year of rest on fine lees in the cave. Aging in bottle: 6 months Organoleptic properties Colour: Golden-amber yellow, unfiltered. Nose: Elegant, with pastry scents, dehydrated and candied fruit. Taste: Sweet but with a pleasant mineral and fresh note. Pairings Dry desserts, pastries with creams and shortcrust pastry cakes.
  • Quickview

    Passito

    ,
    Il vigneto Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: argilla 60% , silicio 40% Età del vitigno: 20 anni Sistema di allevamento della vite: Guyot Densità: 4500 piante per ettaro Produzione: Circa 3500 kg di uva per ettaro Il vino Vitigni: Sauvignon blanc 100% Gradazione alcolica: 15,50% Metodo di vinificazione Vinificazione: Lunga fermentazione sulle bucce (macerazione)- 1 anno di sosta sulle fecce nobili in grotta. Affinamento in bottiglia: 6 mesi Valutazione organolettica Colore: Giallo dorato/ambrato, non filtrato. Olfatto: Elegante, dai sentori di pasticceria antica, frutta disidratata, canditi. Gusto: Dolce ma con una bella nota fresca e minerale. Abbinamenti Dolci secchi, pasticceria di cremolati e pasta frolla.
  • Quickview

    Ammirose

    ,
    The vineyard Geographic position: Zagarolo (RM), Lazio Region Soil: silicon 75%, clay 25% Age of the vines: 17 years old Trellising System: Guyot Vine Density: 4500 vines/ha Production: around 45 q/ha The Wine Ammirose is an unrepeatable experiment which comes from a volcanic soil extremely suited for the production of excellent sparkling wines. It is a Traditional Method sparkling wine Pas Dosé aged on yeasts for 10 years in our tufa cave at the constant temperature of 12,5 °C. We produced only 300 bottles from a slightly early Merlot harvest. The whole process is carried out manually: the bottling, that takes place inside the cave itself, the remuage sur pupitre, as well as the dégorgement à la volée. Grape variety: Merlot 100% Alcohol: 12,5% Method of production Method: Traditional; Pas Dosé; dégorgement à la volée First wine-making: Temperature-controlled fermentation without skins for 12 days at 18°C Aging in bottle: 10 years on fine lees inside the tufa cave at 12/14 °C Organoleptic properties Perlage: elegant, fine, copious and persistent Colour: cherry pink with copper highlights and pale pink shades, bright. Nose: Very intense, with a distinct note of currant and fresh strawberries, raspberry and apple. Distinct chalk minerality, reflection of our terroir. Taste: Crunchy, elegant, very fresh, saline and persistent. Pairings Perfect to be drunk alone at the end of your soirée but even to match a whole meal. It can be paired with tasty dishes including light meat dishes.
  • Quickview

    Ammirose

    ,
    Il vigneto Posizione geografica: Zagarolo (RM). Regione: Lazio Terreno: silicio 75%, argilla 25% Età del vitigno: 17 anni Sistema di allevamento della vite: Guyot Densità: 4500 piante per ettaro Produzione: Intorno ai 4500 kg di grappoli per ettaro Il vino Ammirose nasce come esperimento irripetibile di una terra vulcanica vocata per la spumantizzazione e per i vini di spessore.E’ uno spumante metodo classico pas dosè, affinato lentamente sui lieviti per 10 anni in una grotta di tufo alla temperatura costante di 12,5°. Sono state prodotte solamente 300 bottiglie da una vendemmia di Merlot leggermente anticipata. Dall’imbottigliamento, che avviene nella grotta, al remuage su pupitre, fino al degorgemènt tramite sboccatura à la voilè, sono passaggi effettuati interamente a mano. Vitigni: 100% Merlot Gradazione alcolica: 12.5,00% Metodo di vinificazione Metodo: Classico, pas dosè; sboccatura à là volè. Prima vinificazione: Fermentazione senza bucce 12 giorni a temperatura controllata di 18°. Affinamento in bottiglia: 10 anni sui lieviti in una grotta di tufo a 12/14 gradi Valutazione organolettica Perlage: Elegante, fine, numeroso e persistente. Colore: Rosa cerasuolo con riflessi ramati, cipriati, brillante Olfatto: Molto intenso, nota spiccata di ribes e fragole fresche, lampone, mela. Spiccata mineralità di gesso da lavagna, specchio del nostro terroir. Gusto: Croccante, elegante, molto fresco, sapido e persistente. Perfetto da solo a fine serata ma anche tutto pasto. Abbinamento a piatti con condimenti saporiti anche di carni poco cotte.